Transcript
Page 1: AQUILEIA ESTATE2014 · 2014. 7. 15. · Ingresso gratuito ore 20.45 - Concerto in Basilica Ensemble del Teatro Verdi di Trieste a cura della So.co.ba. Sabato 12 luglio ore 16.00 e

Info IAT Aquileia: 0431.919491 - E-mail: [email protected] - www.comune.aquileia.ud.it

AQUILEIAESTATE2014

Venerdì 4 luglioore 17.15 - Porto Fluviale (incontro all’entrata Nord del porto)UN ECOSISTEMA DI STORIE… il Porto Fluviale di Aquileia a cura di Claudio Salvalaggio (Studio D Friuli)Eventi del Museo Archeologico Nazionale e del Museo Nazionale Paleocristiano

Sabato 5 luglio ore 15.30 (Lab I) e 17.30 (Lab II) - Palazzo Meizlik Laboratorio di animazione “STOP MOTION” per bambiniNell'ambito della mostra "Nel ventre della balena" a cura del Gruppo Archeologico AquileieseInfo e prenotazione: [email protected] tel. 3406806774

Giovedì 10 luglio ore 17.15 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaEmona. A City of the Empire/ Ljubljana. Una città dell’Imperoin occasione della mostra in corso a Ljubljana, a cura di Bernarda ŽupanekSeguirà degustazione di vini offerti dall'azienda "Puntin", Aquileia. Ingresso gratuito

Venerdì 11 luglioore 17.15 - Museo Archeologico NazionaleInaugurazione dei busti di Biagio Marin e Giovanni Battista Brusin nell'ambito del progetto del Parco letterario "Biagio Marin e la laguna di Grado e Aquileia" a cura del MAN e del Club UNESCO AquileiaIngresso gratuito

ore 20.45 - Concerto in BasilicaEnsemble del Teatro Verdi di Triestea cura della So.co.ba.

Sabato 12 luglio ore 16.00 e 17.30 - Stalla PasqualisAquileia Lab "La pittura degli antichi Romani"Fondazione AquileiaSu prenotazione per bambini dai 5 ai 10 anniInfo-line: [email protected] tel. 3475422876

ore 20.00 - Basilica PatriarcaleIn occasione della festa dei Santi Patroni, solenne pontificale presieduto dal Card. Beniamino Stella

Lunedì 14 luglioore 21.00 - dalla sede Auser di corso Gramsci 31 AquileiaPasseggiata di Nordic Walking “Al chiar di luna”, fino al Montanus e ritorno (bastoncini e torce in comodato d’uso)

Martedì 15 luglioore 20.45 - Concerto in BasilicaCoro Media Aetate Sodalicium di Bologna Direttore Nino Albarosaa cura della So.co.ba.

Giovedì 17 luglioore 17.15 – Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto e Aquileia a cura di Cristiano Tiussi (Associazione Nazionale per Aquileia)Seguirà degustazione di vini offerti dall'azienda "Fattoria Clementin", Terzo di Aquileia. Ingresso gratuito

Venerdì 18 luglio ore 17.00 - Museo Nazionale Paleocristianoa cura del Museo e della Società Friulana di ArcheologiaPrima e dopo Attila al Museo Paleocristiano di Aquileia a cura di Maurizio Buora Ingresso gratuito

ore 20.30 - Parco RitterRassegna corale “Note di mezza estate” a cura del Coro Natissa

Sabato 19 luglioore 17.00 - Museo Archeologico NazionalePresentazione del volume “Storia di Aquileia e di Grado” di Paolo ScandalettiIngresso gratuito

ore 20.45 - Concerto in BasilicaStagione Armonica Direttore Sergio Balestraccia cura della So.co.ba.

Lunedì 21 luglioore 21.00 - Museo Archeologico NazionaleFestival musicale NEI SUONI DEI LUOGHINovak Pavličić - pianoforte / Igor Novak - violoncello / Igor Pejović - violinoa cura del Comune in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici del FVG

Mercoledì 23 luglioore 21.00 - Piazza CapitoloAquileia Film Festival - Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico - Fondazione AquileiaInfo-line: [email protected] tel. 3475422876

Giovedì 24 luglioore 17.15 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto e Trieste a cura di Paolo Casari (Università degli Studi di Udine)Seguirà degustazione di vini offerti dalla tenuta "Ca' Bolani", Cervignano del Friuli. Ingresso gratuito

ore 21.00 - Piazza CapitoloAquileia Film Festival - Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico - Fondazione AquileiaInfo-line: [email protected] tel. 3475422876

Venerdì 25 luglioore 17.15 - Porto Fluviale (incontro all’entrata Nord del porto)UN ECOSISTEMA DI STORIE… Aquileia e le sue acque, a cura di Nevio Pugliese (Università degli Studi di Udine)Percorso guidato gratuito

ore 18.00 - Area Festa dell’UnitàPresentazione della pubblicazione edita da Auser FVG “Donne e volontariato” di Daniela Galeazzia cura di Auser Bassa Friulana

ore 21.00 - Piazza CapitoloAquileia Film Festival - Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico - Fondazione AquileiaInfo-line: [email protected] tel. 3475422876

Dal 25 al 27 luglioFesta dell’Unità - Piazzale dei Festeggiamentia cura del Partito Democratico

Giovedì 31 luglioore 17.15 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto e le coste dell’Alto Adriatico a cura di Rita Auriemma (Università del Salento)Seguirà degustazione di vini offerti dall'azienda "La Durida", Aquileia. Ingresso gratuito

Sabato 2 agostoore 17.00 - Museo Archeologico Nazionale, MAN e Società Friulana di ArcheologiaMuseo Paleocristiano di Monastero: scrigno custode di storie preziose, a cura di Lorenza Bellè e Annalisa de Franzoni Ingresso gratuito

Domenica 3 agostoore 17.00 - Museo Archeologico NazionaleIl Compleanno del Museo, immagini d’epoca a cura di Elena Braidotti, Annalisa de Franzoni e Ilaria FedeleIngresso gratuito

Lunedì 4 agostoore 20.45 - Concerto in BasilicaConcerto organo e trombaBeppino delle Vedove e Diego Cala cura della So.co.ba.

Giovedì 7 agostoore 17.15 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto al Museo di Aquileia visite guidate a cura di Elena Braidotti, Annalisa de Franzoni e Ilaria FedeleSeguirà degustazione di vini offerti dall'azienda "Ca’ Tullio", Aquileia. Ingresso gratuito

Sabato 9 agosto ore 16 e 17.30 - Stalla PasqualisAquileia Lab "Gladiatori e puellae" - Fondazione Aquileia Su prenotazione per bambini dai 5 ai 10 anniInfo-line: [email protected] tel. 3475422876

Nell’ambito della manifestazione CALICI DI STELLE 2014Musica e gastronomia in Piazza Capitoloa cura del Comune in collaborazione con l’Associazione Imprenditori

Domenica 10 agostoore 20.30 - Piazza Capitolo Nell’ambito della manifestazione CALICI DI STELLE 2014“SINGING FOR PEACE” concerto Gospel dell'FVG Gospel Mass ChoirA cura del Comune

Lunedì 11 agostoore 20.45 - Concerto in BasilicaConcerto d’organo Claudia Terminia cura della So.co.ba.

Venerdì 15 agostoore 16.00 - Museo Archeologico NazionaleI viaggi delle anforePercorso tematico con laboratorio didattico gratuiti per bambini a cura di Studio D Friuli

Domenica 17 agostoore 20.45 - Piazza Capitolo "In Soul veritas.." Soul Circus Gospel Choir in concertoa cura del Comune

Martedì 19 agostoOre 17.30 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto e la sua storia. Letture da SVETONIO, Vita di Augusto, nel giorno della sua morte a cura di Pia Comoretto e Paolo Da DaltSeguirà degustazione di vini offerti dall'azienda "Cortona", Villa Vicentina. Ingresso gratuito

Giovedì 21 agostoOre 17.15 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto e le vie di terra a cura di Katharina Zanier (Istituto per la tutela dei beni culturali della Slovenia)Seguirà degustazione di vini offerti dall'azienda "Donda", Aquileia. Ingresso gratuito

Venerdì 22 Agostoore 17.15 - Porto Fluviale (incontro all’entrata Nord del porto)UN ECOSISTEMA DI STORIE… la flora del porto fluviale di Aquileia a cura di Claudio Salvalaggio (Studio D Friuli)Percorso e laboratorio gratuiti

Domenica 24 agostoore 20.45 - Concerto in BasilicaCoro del Friuli Venezia GiuliaDirettore Cristiano dell'Ostea cura della So.co.ba.

Giovedì 28 agostoOre 17.15 - Museo Archeologico NazionaleSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondo"MAN e Associazione Nazionale per AquileiaAugusto e Pola a cura di Robert MatijašićSeguiranno degustazione di vini offerti dall'azienda "Foffani", Trivignano Udinese e assaggi di dolci delizie offerte da "Hotel Patriarchi", Aquileia. Ingresso gratuito

Sabato 30 agosto ore 17.30 Nell’ambito della manifestazione di PENSIERI DI CONFINE: visita al Cimitero degli Eroi

ore 20.30 - Piazza CapitoloPENSIERI DI CONFINE "Dialogo interreligioso fra Mons. Rinaldo Fabris e il Rabbino Capo di Lubiana Ariel Haddad" a cura dell'Associazione Noesi-Filosofia Grado e del Comune di Aquileia

Domenica 31 agosto ore 20.45 - Concerto in BasilicaCoro e Orchestra "Palladio" di Vicenza Direttore Enrico Zanovelloa cura della So.co.ba.

Giovedì 4 settembreore 17.15 - Casa BertoliSuggestioni Archeologiche 2014 "Augusto: l'uomo che cambiò il mondoMAN e Associazione Nazionale per AquileiaNel nome di Augusto. Suggestioni di arrivederciSeguirà degustazione di vini offerti da tutte le aziende che hanno partecipato all'iniziativa. Ingresso gratuito

Sabato 6 settembreore 16 e 17.30 - Stalla PasqualisAquileia Lab "Alla scoperta degli dei dell'antico Impero romano" - Fondazione Aquileia Su prenotazione per bambini dai 5 ai 10 anniInfo-line: [email protected] tel. 3475422876

ore 17.00 - Museo Nazionale PaleocristianoMAN e Società Friulana di ArcheologiaUn Africano ad Aquileia, la lapide di Restutus e di altri cristiani ad Aquileia a cura di Alessandra GargiuloIngresso gratuito

ore 20.30 - Piazza CapitoloPENSIERI DI CONFINE Intervento di Laura Boella su “Orizzonti di un'etica civile"a cura dell'Associazione Noesi-Filosofia Grado e del Comune di Aquileia

Venerdì 12 settembreore 17.30 Nell’ambito della manifestazione di PENSIERI DI CONFINE: visita alla Basilica

ore 20.30 - Sala ConsiliarePENSIERI DI CONFINE Intervento di Andrea Bellavite “Le religioni del mondo nella Grande Guerra e la posizione di Benedetto XV" a cura dell'Associazione Noesi-Filosofia Grado e del Comune di Aquileia

Sabato 13 settembre ore 17.15 - Porto Fluviale (incontro all’entrata Nord del porto)UN ECOSISTEMA DI STORIE… la fauna del porto fluviale di Aquileia a cura di Claudio Salvalaggio (Studio D Friuli)Percorso e laboratorio gratuiti

Sabato 20 settembreore 17.00 - Museo Nazionale Paleocristiano, Museo e Società Friulana di ArcheologiaI mosaici del Museo Paleocristiano di Aquileia a cura di Marta Novello, introduzione a cura di Alessandra Gargiulo. Ingresso gratuito

Sabato 27 settembreore 20.30 - Museo Archeologico NazionaleGiornate Europee del Patrimonio 2014Theatrum et histriones – Maschere, attori e ludi scaenici nell’antica AquileiaPercorso tematico e laboratorio gratuiti per famiglie a cura di Studio D Friuli

Inoltre presso Palazzo Meizlik fino ad agosto:“Nel ventre della balena. Dal mosaico di Giona alla fiaba di Pinocchio” mostra organizzata dal Gruppo Archeologico Aquileiese in collaborazione con il ComuneEntrata libera

Orari di apertura:dal martedì al venerdì 15.30 - 18.30sabato, domenica e festivi 10.00 - 12.00 e 15.30 - 18.30info: [email protected] www.aquileiarcheologia.it tel. 3406806774

LUGL

IO

SETT

EMBR

E

AGO

STO

Top Related