Transcript

il sito della tua città, il tuo sito! www.comune.saronno.va.it

Rea

lizza

zion

e gr

afica

a c

ura

del M

aest

ro A

ndre

a Sg

arzi

Sabato 9 Ottobre 2010Anno XXIII n. 30

APPUNTAMENTI• RADIORIZZONTI IN BLU- Sabato 9 ottobre alle ore 10.28, sarà ospite di EmilioProverbio,ilProf.GiuseppeNigro,Assessoreall’organizzazione,comunicazioneepartecipazione,risorseumane,polizialocale,prevenzione,sicurezzaetempidellacittà.Latrasmissionelasipotràriascoltareinreplicaseralealleore19.15.- Lunedì 11 ottobre alle ore 10.28, sarà ospite nellatrasmissione sportiva condotta da Paolo e Agostino ilpresidente del Softball Saronno Giancarlo Bianchi. Latrasmissioneandràinreplicaseralealleore19.15.- Riprendeconmartedì12ottobrealle11.30(replicaalle21eladomenicaalle18.00)sulleondediRadiorizzontiinblufm88ilprogramma“Lecosedellavita”,unviaggionelmondodellaBibbia,attraversosguardi,immagini,idee.Quest’annoilprogrammaverteràattornoallafiguradi“GesùperlestradediGiudeaeGalilea”.UnmododiversoperaffrontareiVangeli,attraversolosguardoelacoscienzadiGesù.LatrasmissioneècondottaecommentatadaMassimoTallarini.- Mercoledì 13 ottobre alle ore 11.03, con replica seralealleore19.45,ElviraRuoccoperilciclo“Gliuominieledonneche hanno cambiato il mondo” ci racconterà delle gesta diToro Seduto, il capo indiano che si guadagnò il massimorispettocomeunodeipiùgrandicapimilitaridelmondo.- Sempremercoledì13ottobrealleore11.28,saràospitelaresponsabiledellabibliotecadiSaronnoIlariaGuzzettiperpresentarciilprogrammadedicatoairagazzi.Latrasmissionesarà in replica serale alle ore 21 è condotta in studio daAntonellaColmegna.- Giovedì 14 ottobre alle ore 9.20, sarà ospite di EmilioProverbioilnuovopresidentedellaFondazioneCasadiRiposoIntercomunaleSaronno(F.O.C.R.I.S),Dott.AntonioBarba.- Giovedì14ottobrealleore11.30,conreplicaseralealleore21.00,nella rubrica“SaluteeBenessere”,saràospite ladott.ssa Maria Teresa Luraghi, specialista in allergologia eimmunologiaclinica,checiparleràdiambrosia.ConduconoinstudioCarlaeNiva.- Sabato 16 ottobre alle ore 10.28, sarà ospite di AngeloVolpi il segretario nazionale del Partito Socialista ItalianoRiccardoNencini,checiparleràdi“EntilocalieRegioninellacrisiitaliana”.Latrasmissioneandràinreplicaseralealleore19.15.- Gli ascoltatori possono chiamare nelle trasmissioni indiretta telefonando allo 029602728. Tutte le trasmissionioltrechesugli88FM,sipossonoascoltareindirettaancheviastreamingcliccandowww.radiorizzonti.com.

• UNA meLA peR LA vITASabato 9 e domenica 10 ottobre i volontari dell’A.I.S.M.(AssociazioneItalianaSclerosiMultipla)distribuirannosac-chidimeleinpiazzaVolontaridelSangue. Ilricavatosaràdevolutoall’assistenzadeimalatieallaricercascientifica.Viaspettiamonumerosi.

• mOsTRA OLI, AcqUeReLLI, gRAfIcASabato9edomenica10ottobreallaFondazioneGianetti,viaMarconi5, tel.029609133, si terrà laRassegnadeiMaestricontemporanei:oli,acquerelli,grafica;operedi:Addamiano,Ajmone, Annigoni, Borghese, Cantatore, Cascella, Cassina-ri, Cazzaniga, Faccincani, Falzoni, Fiume, Guttuso, Ialenti,Migneco, Morlotti, Possenti, Rognoni, Sassu, Squillantini,Tamburi,Treccani,Zecca.Orario:sabato:15-19,domenicaefestivi:9.30-12/14-19.IniziativabeneficaafavoredellaCoo-perativaLavoroeSolidarietà-viaMontoli26,tel.029609652.

• LIBReRIA pAgINA 18AllaLibreriaPagina18,inviaVerdi,18sabato9ottobrealleore17 saràpresente lo scrittore svizzeroDanieleDell’Agnolaper lapresentazionedellibro:“LenaeilpoetadallaSvizzeraconfurore”.Giàautoredialtrilibri,tracuiilromanzoMelindaseneinfischia,adattatoperaltrinumerosiprogetti legatiaigiovani (teatroconadolescenti nelle scuole, letture pubbliche, partecipazione adiversifestival),Dell’Agnolaparleràdialtredueiniziativeincorso,tra musica, teatro e scrittura, legate ancora all’adolescenza,all’educazione sessuale nelle scuole, ma anche al problemadell’integrazione. L’autore è insegnante nelle scuole superiori emedie.Perinfo:tel.0296701471-www.libreriapagina18.it;orario:martedi/sabato10/19.

• L’IsOLA che NON c’èDomenica 10, ore 16.30, alla Sala Polifunzionale AngeloMonti-CasadelPartigiano.Inviamaestridellavoro2.Primoincontrodelsecondociclo“ICaffèFilosoficidell’Isola”Intro-duceecoordinaildibattitosu“Ilgioco”GiuseppeUboldi.Perinformazionitelefonareallo029609134.

• DIscesA DeL LURA IN cANOADomenica 10 ottobre: riaccendiamo i riflettori sul Lura:AmbienteSaronnoOnluseLegambienteTradatescenderannoin canoa lungo un percorso di circa 10 Km. I nostri eroiinizierannoladiscesaaCadorago,percirca5km.Gliultimi5kmsarannopercorsidaRovelloaSaronno.L’arrivoèprevisto

Sabato 27 novembreEscursione di una giornata ad Einsiedeln

nella Svizzera centrale con visita della grande abbazia.Nel pomeriggio sosta a Lucerna per la visita del centro storico.

21 - 27 ottobreSiria - ultima camera

1 - 8 gennaio 2011Israele - Petra

Per informazioni e prenotazioniTel. 0296704277 - Aven Viaggi Saronno

Associazione “Paolo Maruti”O.N.L.U.S.

Centro Promozione CulturaleCertificata per qualità da SGS n. IT03/0411 UNI EN ISO 9001 Ed. 2000

Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionaleSede d’esame ECDL

Per informazioni rivolgersi presso la Segreteria dell’Associazione - Vicolo S. Marta, 9 - Saronno.Da Lunedì a Venerdì dalle ore 16,00 alle ore 20,00 Tel. 02/9603249 - Fax 02/96707884

E-mail: [email protected] - www.associazionemaruti.it

Corso per

MASSAGGIATOREe CAPO BAGNINO degli IMPIANTI IDROTERMALI

un operatore sanitario che in autonomia

«cura, previene e recupera funzioni mediante massoterapia, idroterapia e balneotera-pia», esegue attività di massaggio igienico e sportivo e collabora con le altre figure in ambito sanitario e riabilitativo secondo prescrizione medica, ai sensi del R.D. 1334 del 31.05.1928 e successive modifiche e specifiche

per le ore 12 circa al Ponte Ciclabile vicino allo IAL (via C.Marx). Allo stand Legambiente ascolteremo brevemente ilraccontodeicanoistiesibrinderàpoiall’impresa.

• AvIs DONATORI DeL sANgUeL’AssociazioneVolontariItalianidelSanguediSaronnocelebre-ràdomenica10ottobre laFestadelDonatoreVolontariodu-rantelaqualeverrannoassegnatecirca300benemerenze.Ore9.30ritrovoalsagratodellaChiesaSS.PietroePaolo,piazzaLibertà;ore10S.MessacelebratadaMons.MaurizioRolla;ore10.45corteoperleviecittadineconilCorpoMusicalediUbol-do;sostaalmonumentodelDonatore-LargoVolontaridelSan-gue-edeposizionedifioriinricordodegliAvisinidefunti;ore11.15cerimoniaconclusivaalSalonedell’IstitutoPadreMontiviaLegnani4:breviinterventidelleautoritàcittadine;consegnabenemerenzeDonatoriEmeriti;rinfresco.Donatriciedonatoriattiviearipososonovivamenteinvitatiapartecipare.

• gIORNATA NAZIONALe DeL DIABeTeL’associazione Saronnese Diabetici in occasione della “Gior-natanazionale delDiabete”domenica10ottobredalle ore10alleore18saràpresenteincorsoItaliaconuntavoloperla prova gratuita della glicemia: una prova indolore, perchèprevenireèmegliochecurare!

• peNsIeRI DI veLLUTOMercoledì13ottobrealleore18.30:corsoditrainingautogenobase,nellasededell’AssociazionePensieriDiVellutoinViaSol-ferino7/A.IncontroGratuito.Perinfo:tel.0296702478.

• ceNTRO ITALIANO femmINILeIl Gruppo Diòtima del Cif riprende l’attività proponendo adaderentie simpatizzanti,permercoledì13ottobre, lavisitaaMilanoaPalazzoRealedellamostra“SalvatorDalì.Ilsognosiavvicina”,allascopertadiunartistagenialeeprovocatorio.UnarassegnachemancavadaMilanodacinquant’anni.Appunta-mento in biglietteria Fnmore 16 alla sededellaCooperativaPopolareSaronneseinviaMicca,ilCif,conlaguidadiRitaCa-rugati,suggerisceunariflessionesultema“L’azionedelloSpiri-toneglieventidellavita”.Tuttipossonopartecipare.

• cRI pOsTO meDIcO AvANZATOIlgiorno10ottobre, ilComitatoLocalediSaronnodellaCro-ceRossaItalianahapresentatoallacittadinanzailnuovoPosto

MedicoAvanzato(PMA).E’unastrutturasanitariadiemergen-zachegarantiscetempestivamenteunprimosoccorsoallapo-polazionecoinvoltanelleemergenzediqualsiasinaturaqualoralestrutturesanitariepubblichenonsianopiùagibili.Alterminedell’emergenza,verràusatacomestrutturasanitariadipresidiopoliambulatoriale.IlnuovoPMAsaràinfattiinseritonelcalen-dariodelleoperazioniperiodichediroutine:adesempioverràutilizzatolaprimadomenicadiognimesedalleInfermiereVo-lontarie inPiazzaLibertà,pereffettuaregratuitamenteopera-zioni di misurazione e screening alla popolazione saronnese,comegiàavvenivainpassatoconaltrastrutturaormaiobsoleta.

• cLAsse 1939Si organizza una gita a Ghemme (Novara) per il giornodomenica31ottobre.Leiscrizionisiricevonoentroenonoltreilgiorno23ottobreall’amicodiBrunodiFulvio(parrucchiere,tel.029606981).

• cLUB ‘32 DA meIsseN AL gIROpIZZAUna nuova inizativa aperta a tutti: sabato 16 ottobre, alleore17.20ciritroveremoalMuseodelleCeramicheGiuseppeGianetti, in viaCarcano9, dove leguide ci porterannoallascoperta delle preziose collezioni e, in particolare, dei 201capolavoridiporcellanaprodottifrail700e800aMeissen,lacuifabbricaèstataoggettodivisitaloscorsogiugno,du-ranteilnostrotourdiGermania.Altermine,cirecheremoinunnotoristorantediCassinaFerraraperunosfiziosoGiropiz-za.Per informazionieprenotazioni:G.Lattuadatel.esegr.:029602803;AMazzolatel.029600248.

CLASSI

SPORT• TROfeO cITTA’ DI sARONNO DI BAseBALLProsegue al Centro Sportivo Comunale di via Ungaretti ilTorneo d’autunno organizzato da Saronno Baseball Club.Domenica 10 ottobre alle 10.30 finale 3°-4° posto tra P.ta

2Sabato 9 Ottobre 2010

ASSOCIAZIONI• sANTUARIO BeATA veRgINe DeI mIRAcOLIIlprossimosabato16ottobrealleore16nelchiostrodelSantuariosarà inaugurataunamostrapittoricaoliosutavolaooliosutela:“GiovanniPaoloII,ilvolto,ilcuore”-esponeEmilioColombo.Sarannopresenti l’autoreela giornalista Marina Ricci che ci parlerà dell’autore edellesueopere.

• LA scUOLA s.g. BOscO cOmpIe 50 ANNIIn occasione del 50° anniversario sabato 16 ottobreore10festeggiamenticonautorità,exdocentieCorpoMusicaleCittadino.Saràpresentatol’innodellascuola,compostoperl’occasionedalMaestroClaudioZampettieapertalamostra“S.G.Bosco:Cinquant’annidiScuo-la”condocumentiefotografieraccoltinelcorsodeglianni. Per gli alunni laboratori a tema, rinfresco finalepertuttigliospiti.

• IL sANDALO eqUOsOLIDALeIlSandaloequosolidaleèlietadiinvitarelacittadinanza,venerdì 15 ottobre alle ore 21 al salone Acli VicoloS. Marta, all’appuntamento con Carlo Valle Perez,produttoredicaffèdelNicaragua,cheoltrearaccontare

l’esperienza della sua cooperativa nel mercatoequosolidale, commenterà il film Black Gold / Oronero, documentario sul mercato del caffè in Etiopia,selezionatoalFilmFestival“Tuttinellostessopiatto”diTrento,presentatoaSaronnoall’internodellarassegna“Un Posto nel mondo Viaggio nel Cibo”. Maggioriinformazioniwww.ilsandalo.eu.

• AcLI TURIsmO cULTURALe Il Centro turistico Acli di Saronno, propone per i sociunagitaturistico-culturaleinTrentino,inoccasionedeimercatininatalizi.Ladataprevistaèsabato4dicembre.VisiteremoTrento(ilcentrostorico)eimercatininelpar-co Asburgico di Levico T. Informazioni e adesioni allasedeAclidivic.S.Marta7,tel./fax0296703870lunedì,mercoledìevenerdìdalle10alle12,martedìegiovedìdalle16alle18.

• cORsI pRe-pARTOCorsi di preparazione al parto gratuiti o soggetti alsoloticketregionaledieuro36,00,vengonoorganiz-zatialCentroConsulenzaFamigliadiviaMarconi5/7,Consultorio accreditato Reg. Lombardia con espertiprofessionisti:psicologo,ginecologa,pediatra,oste-trica,psicomotricistaeconsulenteetico.Perinforma-zioni ed iscrizioni telefonare al numero 029620798dallunedìalvenerdìore9.30-11.30/15.30-18.00.

SARONNOSU STRADA DI FORTE PAS-SAGGIO VEICOLARE VEN-DIAMO IN NUOVISSIMA CO-STRUZIONE AMPIO SPAZIO COMMERCIALE CON POSTI AUTO FRONTALI

CHIAMATECITEL. 02.9600684 / 335.8700240 / 342.0228175

Piazza Unità d’Italia 54 -1° piano21047 Saronno (VA)

Dott.ssa Francesca FerrettoPedagogista Clinico

Diagnostica dei disturbi di apprendimentoTrattamento pedagogico/clinico per bambini con:

dislessia, disgrafia, difficoltà di calcolo e di memoria.

Riceve per appuntamento Saronno - Cell.340.9070606 - francesca.ferretto@ gmail.com

• LegA NORD RAccOgLIe fIRme cONTRO Le cATeNeEsistonotroppiintralciallacircolazionedeimezzidisoccorsoediemergenzanellaZonaaTrafficoLimitato.Cateneefioriereimpediscono ad ambulanze, pompieri e forze dell’ordine ditransitareinmodoagevoleperilpercorsopiùveloce,rendendodifficoltoseleoperazionidisoccorso.Bisognaripensareatuttiquesti impedimenti illogici. Se anche tu pensi che sia piùimportantesalvaguardarelaSicurezzaelaSalutedeicittadinipiuttostochela“preziosa”pavimentazionedelcentro,passadal nostro gazebo sabato 9 ottobre per firmare la nostrapetizione.SaremoinpiazzaVolontaridelSanguedalleore15alle18conungazebodelMovimentoGiovaniPadani(incasodipioggiaallanostrasedeinVicoloCastellaccio1).SegnalaiproblemidirettamenteallaLegaNord.Contattaci:[email protected], Angelo 338.390.26.73. www.legavarese.com/saronno.TiaspettiamoinConsiglioComunalegiovedì14ottobreperchiederelarimozionedellecatene.

• I sOcIALIsTI e gLI eNTI LOcALI Sabato16ottobrealleore10.00inVillaGianetti,viaRomasiterràilSeminarioregionalepromossodalPSIdellaLombardia,sul tema enti locali e regioni nella crisi italiana. La relazioneinizialesaràtenutadall’AssessoredelComunediSaronnoGiu-seppeNigroeavràper tema“Glienti localie lepolitichediequità”.Seguel’interventodelsegretariodeglientilocaliCGILMilano,AntimoDeColsultema,“PubblicoimpiegoemisuredelGoverno”.LamattinataprosegueconlarelazionediFeliceBesostri,dell’UniversitàdegliStudidiMilano,cheaffronteràlavalutazione della legge 142/90, a vent’anni dalla promulga-zione.Chiude i lavori ilSegretarionazionaledelPSIRiccardoNencini.Icittadinisonoinvitatiapartecipare.

POLITICA

MortaraeAresMilanomentre inostridelSaronnoBaseballClubsicontendonol’assegnazionedelTrofeoCittàdiSaronnoconiCabsdiSevesoapartiredalleore14.00.

• TORNeO cITTA’ DI sARONNO DI TchOUKBALLCome consuetudine il Saronno TchoukballClub inaugura lanuova stagione sportiva con il Torneo Città di Saronno cheanche quest’anno si articola in due giornate. Alla Palestradel Centro F. Dozio sabato 9 ottobre, dalle 16 alle 23, sisfidanoneltorneopiùvecchiod’Italia2squadresvizzere,unaaustriaca e 4 sicure protagoniste del prossimo CampionatoItalianodiserieA.Domenica10invecespazioaltorneoapertoatutti,daigiocatoripiùespertiaitchoukersperungiorno,apartiredalleore9finoaltardopomeriggio!

• mOsTRA sULLO spORT CompagniadelleOpereedAssociazioneAstraportanoaSaron-nolaMostrasulloSport,allestitaaRiminiduranteilMeetingdel2007.Inaugurazionevenerdì8ottobrealleore18.30aVillaGia-netti,doveresteràespostafinoavenerdì15ottobre.Aconclusio-nedell’eventol’incontroconicuratoridellamostra,ilPresidentediCDOSportMarcoPlataniaed ilGiornalistaMediasetNandoSanvito,venerdì15ottobrealleore21.00alCinemaSilvioPellico.

• cORsO ARBITRI DI cALcIOIlprossimoMartedì19ottobrealleore20.30iniziailCorsoNa-zionale2010perarbitridiCalcioallaSezionediSaronno-viaVecchiaperSolaro31.Chiunquefosseinteressatopuòvisitareil nostro sito internet www.aiasaronno.it, chiamare i seguen-tinumeritelefonici:3389107229o3333077954o inviareunemailall’[email protected]!

• pARTITO DemOcRATIcO. cIRcOLO DI sARONNO veRsO IL cONgRessOInoccasionedelprimoCongressodelPartitoDemocraticodellaprovinciadiVarese,opportunitàunicadicondivisione,dipar-tecipazione,dielaborazionediunprogettonuovoesperanzadicambiamento,invitiamogliiscritti,isimpatizzanti,glielettorisaronnesi: alla Assemblea del Circolo P.D. di Saronno “sii tuilprimocambiamentosevuoivedereunmondodiverso”peril giorno23ottobre apartire dalle ore14.30 alla “CasadelPartigiano”inviaMaestridelLavoro(dietromunicipio)conilseguenteprogrammadeilavori:presentazionelineepolitiche,proposte per una città diversa, elezione del segretario e delcoordinamentodelcircolodiSaronno.

• mOvImeNTO AssOcIATIvO ITALIANI ALL’ esTeRO (mAIe) cIRcOLO DegLI ITALIANITra destra e sinistra scegli noi. Ti proponiamo un nuovomododi farepolitica. Per esprimere le tue idee,discuterleinsiemee farleconoscereallacittà.Crediamo inunnuovometododiconfrontopolitico,parlandodiproblemi reali informaassociata epartecipata, cercando soluzioni concretealle esigenze della città. E’ molto più facile di quel che sicreda:1)perche’siamounmovimentoassociativo;2)perchèloabbiamogiàfattoinSudAmerica(maggioriinformazionisulsitodelnostropresidente,On.RicardoMerlo-www.ri-cardomerlo.com)conottimirisultati;3)e,sopratutto,perchècicrediamo.Seanchetuvuoiprovareamettertiingiocoedhaidelleideechevorresticondividere,contattaci:[email protected].

3Sabato 9 Ottobre 2010

L’Amministrazioneinforma

ANALISI dELLA PROdUZIONE dI RIfIUTI dEL MESE dI AGOSTO

TIPOLOGIADIRIFIUTI Frazionedifferenziata

Frazioneindifferenziata Totalerifiuti

QUANTITA’[Tonn] 891,24 371,14 1262,38

[%] 70,60 29,40 100,00

AbitantiResidenti 39052

ALTRO*comprendeleseguenticategoriemerceologiche:Metallo.Legno,Inerti,RAEE,ApparecchiaturecontenentiCFC,Farmaci,Pile,Batterie,Accumulatori,Toner,Verniciedinchiostri,Oliiminerali,Polistirolo,Residuipozzettistradali,CimiterilalieSiringhe

ANALISI ACQUA LUGLIO 2010

L’AMMINISTRAZIONE COMUNICA

CONSIGLIO COMUNALE

LasedutaordinariadelConsiglioComunale

inprosecuzionedellaprecedentedel30settembre2010

siterrànellaCivicaSalaConsiliare“Dr.A.Vanelli”nelPalazzodell’Universitàdell’Insubria,piazzaSantuario,7

ilgiorno

14 ottobre 2010alle ore 20.30

4Sabato 9 Ottobre 2010

Settimanale di informazione dell’Amministrazione Comunale di SaronnoRegistrazione del Tribunale di Busto Arsizio n. 13/87 - Direttore Responsabile: Lucia Saccardo. Distribuzione gratuita nelle edicole di giornali - Tiratura: copie n. 4.600 - Impaginazione e stampa: Tipografia Zaffaroni snc - via al Corbè 21 - Mozzate (CO) - Tel. 0331.833164. Le notizie, firmate

dal responsabile proponente, devono essere indirizzate al direttore o al funzionario, si ricevono entro le ore 12 del lunedì c/o l’ufficio Protocollo Palazzo Comunale - Fax 02 / 967 01 389 - email: [email protected] - [email protected]

02.9622392/3 ra Fax [email protected] www.jojobatour.com

Saro

nno

Via

Porti

ci 2

7 e

-mai

l:inf

o@jo

joba

tour

.com

Dal 16 al 17 ottobre 2010peRUgIA eUROchOcOLATe – “zip:viaggio lampo nel cioccolato”

pAesAggI D’AUTORe IN UmBRIA – “perugino divin pittore”

Dal 16 ottobre al 20 ottobre 2010meDJUgORIe - “sorgenti di luce a medjugorie”

Dal 30 ottobre al 01 novembre sAcRe vIe IN OccITANIA - “Nell’Ardeche lungo la via podiensis”

IsOLA D’eLBA DIscOveRY e TReKKINg

Dal 15 al 24 febbraio 2011LAOs e cAmBOgIA

sONO DIspONIBILI IN AgeNZIA TUTTI I pROgRAmmIe I cATALOghI peR I meRcATINI DI NATALe e cApODANNO

TURNI fARMACIE OTTOBRE 2010

SABATO9 fARmAcIA fRIgeRIO • VIA CAVOUR 246 - TEL 02.963.80310 CISLAGODOMENICA10 fARmAcIA s. mARIA • DR.SSA LEONCINI - VIA G. FRUA 44 - TEL. 02.960.0081 SARONNOLUNEDì11 fARmAcIA cOmUNALe • VIA IV NOVEMBRE 60 - TEL 02.967.81176 UBOLDOMARTEDì12 fARmAcIA NUOvA • DR. LUNGHI - P.ZZA UNITÀ D’ITALIA 24 - TEL. 02.960.2419 SARONNOMERCOLEDì13 fARmAcIA s. gRATO • C.SO DELLA VITTORIA 366 - TEL. 02.965.7134 CARONNO P.GIOVEDì14 fARmAcIA AL sANTUARIO • DR.SSA TALLACHINI - VIA P.R. GIULIANI 33 - TEL 02.960.0192 SARONNOVENERDì15 fARmAcIA sTAUReNghI • P.ZZA S. PIETRO 15 - TEL. 02.967.80521 UBOLDO

DOPOLEORE21DIRITTODICHIAMATAE3,87

dISTRIBUTORI APERTITURNI CARBURANTE

Q8-viaColomboQ8-viaParmaAGIP-viaVareseAGIP-viaRoma/MiolaAGIP-v.leLombardia

AGIP-vialePrealpiIP-viaColomboESSO-viaMarconiESSO-viaVareseERG-viaVarese

ERG-viaVoltaERG-viaEuropaERG-viaRoma/CattaneoSHELL-viaVareseTOTALFINA-v.leLombardia

Nelleorepomeridianedelsabatononfestivoilservizioèsvoltodagliimpiantiautorizzatiall’aperturanellegiornatediDomenicasecondoilturnoe,facoltativamente,anchedagliimpiantiassegnatialturnocomplementareconilseguenteschema:complementarealturnoAèilturnoC;complementarealturnoBèilturnoD;complementarealturnoCèilturnoA;complementarealturnoDèilturnoB.

dOMENICA 10 OTTObRETURNO H

Q8 - viaColomboERG - viaVarese

CON SELF SERVICE

ASSESSORATO AI GIOvANI, fORMAZIONE,CULTURE E SPORT, PARI OPPORTUNITà

0296710243-358

• mOsTRA mIcOLOgIcA L’Associazione Micologica Bresadola, Gruppo G. Ceriani diSaronnoorganizzala35^MostraMicologicadal9al10ottobreallaSalaACLI,VicoloS.Marta7.Inaugurazionesabato9ottobreore 10. Apertura sab 10-12.30 e 14.30 –19.30. Domenica:9-12.30e14.30-19.Esposizione funghi, consulenzamicologicaematerialedivulgativo.

• mONUmeNTO A BADeN pOWeLLDomenica10ottobrealParcodelLura,ingressodaviaTogliatti,alleore15,allapresenzadelleautoritàcittadine, inaugurazionedel monumento dedicato a Baden Powell, fondatore delloscoutismo,acuradelGruppoScoutAgesciSaronno1,MascieAssociazioneLatraccia.

• cONceRTO LIRIcOIncollaborazioneconl’associazioneAmicidellaLirica,domenica10ottobre,ore16,alTeatroGiudittaPasta,omaggioalsopranoMariellaDeviaeconferimentoMedagliad’Oro“AmicidellaLiricaGiuditta Pasta”. Concerto lirico con Barbara Costa, soprano,Vincenzo Bello tenore e Valdis Jansons baritono. Al pianoforteGiulioZappa,intervistaall’artistaeconduzioneconcertoGiancarloLandini.MusichediGiacomoPuccinieGiuseppeVerdi.Ingresso€15,ridotto€12,ingressosocicontessera.Prevendita:AmicidellaLirica,algazeboinpiazzaVolontaridelSanguesabato9ottobredalle14alle18.30Info:029623456-029626438.

• cINemA A spAZIOANTepRImA Proiezione di “Taxi driver” lunedì 11 ottobre alle ore 21 aSpazioAnteprima viale Lombardia 30. Prima del film una brevevisioneasorpresa,masoloperchihalostomacoforte.Ingressoconoffertalibera.

• vIAggIO NeL cIBO Il Sandalo, Acli, Isola che non c’è e il Museo Gianetti, con ilsostegno delle Parrocchie cittadine, in collaborazione con “UnpostonelMondo”,percorsidicinemaedocumentazionesocialevaresina, presenta una rassegna dal 2° Festival Internazionaledi Cinema Cibo & VideoDiversità “Tutti nello stesso piatto” diTrento. Secondo appuntamento venerdì 15 ottobre, ore 21,al Salone Acli, vicolo S. Marta 7, proiezione del film di Nick eMarkFrancis“BlackGold/OroNero”, versione in lingua inglesecon sottotitoli in italiano. Presentazione di Carlos Alberto VallePerez.Ingressolibero.Datedellesuccessiveproiezioni:venerdì29ottobre,venerdì12novembre,venerdì26novembre.

• gRUppO DI LeTTURA: I LUOghI, LA sTORIA, LA memORIA Venerdì15ottobrealleore21siparladi“Accabadora“diMichelaMurgia.BibliotecacivicavialeSantuario2.Partecipazioneliberaegratuita.Info029602625.

• pAROLe LA mATTINA L’Associazione Paolo Maruti organizza l’incontro con VivianLamarque,domenica17ottobreore11,allaSalaBovindodiVillaGianetti,viaRoma20.Alleore12l’aperitivo.Info:029603249.

• mAgIA DeLLA LUce - cLAUDIO cATTANeO e LA sUA scUOLAL’Associazione Flangini in collaborazione con Unitre Saronnoinauguramercoledì20ottobre,ore18,allaSalaNeveradiCasaMorandi,vialeSantuario2,lamostraMagiadellaLuce,operediClaudioCattaneoe la suascuola.Aperturadal21ottobreal2novembre da lun a ven 16-19, sabato e domenica 10-12.30 e15.30-19.

• pReseNTAZIONe cINefORUm 2010- 2011 Giovedì 21 ottobre ore 21 al Cinema Silvio Pellico, prima dellaproiezionedelfilm“Ladolcevita”diFedericoFellinioffertaallacittadinanzainoccasionedeifesteggiamentiperilCinquantesimodi Saronno Città, verrà presentato il programma del cineforum2010–2011cheavràiniziomartedì26ottobre.

• RITORNO A ITAcA. OpeRe DI ANTONIO qUATTRINI AlMuseoGianetti,inviaCarcano9,proseguelamostra“RitornoaItaca.”OperediAntonioQuattrini,scultore,architettoedesigner.Finoal30ottobre,mart.,giov.esab.15-18.Ingressolibero.

• cORsI UNITReDal4ottobre iniziano iCorsi all’UnitrediSaronno. Le iscrizionisonoaperteallasedediviaSanGiuseppe36dallunedìalvenerdìore10-12e15-18.Info0296704811.

• L’ATTImO cReATIvODomenica 24 ottobre, ore 11.30, alla Sala Bovindo di VillaGianetti, via Roma 20, premiazione del Concorso Fotografico“L’attimocreativo”.Proiezionedellefotoinconcorso.

• 1960-2010 sARONNO cITTÀ 50° ANNIveRsARIO DeLLA cONcessIONe DeL TITOLO DI cITTÀ AL cOmUNe DI sARONNO• Venerdì15ottobreore17allaSalaConsiliareAgostinoVanelli,piazzaSantuario7,conferenzasultema“Dallacittàdellavoroalla

cittàdiffusa– Ilmiracoloeconomicodeglianni ‘60”.RelatoreGiorgioBigatti,docentediStoriaEconomica -UniversitàBocconi.Saronnosessanta,mostrafotograficadall’ArchivioFrancoGalliacuradellaSocietàStoricaSaronnese.

Ore19visitaguidataeaperitivoalMuseodelleIndustrieedelLavoroSaronneseviadonGriffanti7.• Sabato16ottobreore16.30allaSalaConsiliareAgostinoVanelli,PiazzaSantuario7,CerimoniaUfficialeallapresenzadelleautorità

cittadineeconsegnadellaCivicaBenemerenza“LaCiocchina”.• Domenica17ottobreinpiazzaLibertàore12.15“50Vespeper50anni”,radunodivespeelambrettedeglianni’60incollaborazione

conilMotoClubSaronno.AperitivoeintrattenimentoconilCorpoMusicaleCittadino.Ore14.30“Icoloridellacittà”,laboratoriodicostruzionedellostemmadiSaronnoeconcerto“Perunpugnodinote”conIreneDiVilioQuartet,musicaanni‘60.“Unocchiosullacittà”,intervisteaibambinidiieri,oggie…domani.Cioccolatacaldaebiscottipertutti.Alleore21alTeatroGiudittaPastaconcerto“Levocidellacittà”conCoroAlpe,CoroCittàdiSaronno,CoroPiccoleStelle,CoroInCanto,CoroHebelLiceoLegnani.Ingressolibero.

L’inquinamentoatmosfericoaSaronnomostraduecriticità: lepolveridipiccolodiametronella stagionefreddael’inquinamentofotochimiconellastagionecalda.Ilgraficomostraipiùrecentidatirelativiall’ozono(concentrazioniorariemassimegiornaliere).L’ozonoèunbuontracciantedellosmogfotochimico.Ilimitidiriferimentosono:180μg/mc(sogliadiattenzione)e240μg/mc(sogliadiallarme);lelineeguidaOMSsuggerisconodinonsuperarei100μg/mcalivellodimediesu8ore.Permaggioriinformazionisullecaratteristichediquestoinquinante,suidannicheessopuòprovocareesueventualimisurepermitigarneglieffettisirimandaalsitoWEBdiARPALombardia(http://ita.arpalombar-dia.it/ITA/qaria/pdf/InfoOzono.pdf).

Legenda Qualità: B =Buona; S = Sufficiente; M = Mediocre; C = Cattiva; P = Pessima;N.D. =non determinatoSuperamenti di soglia: PM10=55μg/mcdel3.10.2010

Dati ARPA Lombardia (http://ita.arpalombardia.it/ITA/qaria/stazione_554.asp)

0 24set

25set

26set

27set

28set

29set

30set

1ott

2ott

3ott

LA QUALITà dELL’ARIASaronno - Santuario (Ozono - O3)

120

100

80

60

40

20

Qualità aria B B B B B B B B B B

8983 82

75 55 74

79

72 71

84

μg/m

3


Top Related